Salta al contenuto principale

Studenti

  • user warning: You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'offset, tz.offset_dst AS offset_dst, tz.dst_region, tz.is_dst, e.event_start ...' at line 1 query: SELECT e.event_start, e.event_end, e.timezone, e.has_time, e.has_end_date, tz.offset AS offset, tz.offset_dst AS offset_dst, tz.dst_region, tz.is_dst, e.event_start - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND AS event_start_utc, e.event_end - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND AS event_end_utc, e.event_start - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND + INTERVAL 0 SECOND AS event_start_user, e.event_end - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND + INTERVAL 0 SECOND AS event_end_user, e.event_start - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND + INTERVAL 3600 SECOND AS event_start_site, e.event_end - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND + INTERVAL 3600 SECOND AS event_end_site, tz.name as timezone_name FROM event e INNER JOIN event_timezones tz ON tz.timezone = e.timezone WHERE nid = 2163 in /home/majorana/public_html/sites/all/modules/event/event_database.mysql.inc on line 12.
  • user warning: You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'offset, tz.offset_dst AS offset_dst, tz.dst_region, tz.is_dst, e.event_start ...' at line 1 query: SELECT e.event_start, e.event_end, e.timezone, e.has_time, e.has_end_date, tz.offset AS offset, tz.offset_dst AS offset_dst, tz.dst_region, tz.is_dst, e.event_start - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND AS event_start_utc, e.event_end - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND AS event_end_utc, e.event_start - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND + INTERVAL 0 SECOND AS event_start_user, e.event_end - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND + INTERVAL 0 SECOND AS event_end_user, e.event_start - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND + INTERVAL 3600 SECOND AS event_start_site, e.event_end - INTERVAL IF(tz.is_dst, tz.offset_dst, tz.offset) HOUR_SECOND + INTERVAL 3600 SECOND AS event_end_site, tz.name as timezone_name FROM event e INNER JOIN event_timezones tz ON tz.timezone = e.timezone WHERE nid = 2161 in /home/majorana/public_html/sites/all/modules/event/event_database.mysql.inc on line 12.
Informazioni o risorse utili agli studenti

Consegna diplomi Esami di Stato e di Qualifica Professionale - A.S. 2011/2012

diploma

Si comunica che, a decorrere dal 15/01/2015 saranno in distribuzione presso la segreteria didattica di codesto Istituto, in via Partigiani, 1, i Diplomi conclusivi del secondo ciclo di istruzione e i Diplomi di qualifica professionale conseguiti dagli studenti delle classi quinte e terze professionali nell’anno scolastico 2011/2012. ... Leggi tutto »

RoboCup Junior Italia

Robocup Junior Itali

Bando di gara nazionale per promuovere la robotica educativa e l’uso didattico della robotica. Pescara, 17-20 aprile 2013.

Vedi Bando manifestazione Robocup Junior Italia sul sito dell'USR Lombardia.

25 novembre 2012 - Giornata contro la violenza sulle donne

Posted in
Basta violenza contro le donne

Presentiamo una riflessione di un allievo di seconda ITIS che in autonomia ha proposto una riflessione sulla tematica e sulle terribili notizie di cronaca recenti; si chiama Francesco Porto e questo è il suo pensiero. ... Leggi tutto »

Risultati gara nazionale Kangourou dell’Informatica

Logo Kangourou

Sono stati pubblicati sul sito http://kangourou.di.unimi.it/ i risultati della gara nazionale Kangourou dell’Informatica, a cui il nostro Istituto ha partecipato con 4 squadre.
La categoria Cadet ha visto la partecipazione di 120 squadre.
Gabriele Capobianco, Simone Meni, Massimo Surace e Elisabetta Toti (tutti di 1Liceo) hanno totalizzato 45 punti – su un totale di 58 - piazzandosi al 70° posto.
La categoria Junior ha visto la partecipazione di 128 squadre. ... Leggi tutto »

Gara nazionale Kangourou dell’Informatica

Logo Kangourou

Si è svolta mercoledì 21 novembre 2012 la gara Kangourou dell’Informatica, edizione 2012/2013.
Alla competizione nazionale, il nostro Istituto ha partecipato con quattro squadre: ... Leggi tutto »

Giochi di Archimede

Inizio: 00/00/
Giochi di Archimede

Si comunica che il giorno Giovedì 22 Novembre 2012, in contemporanea per entrambe le sedi dell’Istituto, si effettuerà la prova dei Giochi di Archimede.

Vedi com. 154 sul registro elettronico.

Gara Kangourou di informatica

Inizio: 00/00/
Logo Kangourou

Si comunica che il giorno 21 novembre 2012 avrà luogo presso il laboratorio di informatica 2 di corso Europa la gara Kangourou di Informatica.

Vedi com. 152 sul registro elettronico.

Orario di lezione di martedì 13 novembre 2012

Si comunica che, a seguito della dichiarazione di adesione all’assemblea sindacale da parte dei docenti, il giorno 13 novembre 2012 le classi di via Partigiani e di Corso Europa varieranno l’orario di entrata secondo le seguenti tabelle allegate.
L’uscita avverrà secondo il consueto orario di lezione, i corsi e le attività pomeridiane previste si svolgeranno regolarmente.

Progetto Scienza Attiva – I giovani e la scienza partecipata

Scienza attiva

Il Centro Interuniversitario Agorà Scienza, in collaborazione con il MIUR e il Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica, promuove la quarta edizione del progetto "Scienza Attiva", un percorso innovativo di diffusione della cultura scientifica con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia su temi d’attualità di carattere scientifico-tecnologico.

Scienza Attiva propone per l’a.s. 2012/2013 i seguenti temi: ... Leggi tutto »

Kangourou dell’Informatica

Logo Kangourou

Riservata alle Scuole Secondarie di Primo Grado ed a quelle di Secondo Grado.

Quinta edizione

La gara KANGOUROU DELL’INFORMATICA ha lo scopo di incentivare la conoscenza dell’Informatica nella scuola secondaria di primo grado e nel biennio di quella di secondo grado.
Si tratta di una competizione a squadre di 4 elementi, distinte in 4 categorie: ... Leggi tutto »

Codice QR pagina corrente
Condividi contenuti