Salta al contenuto principale

Ricorrenze

E' POSSIBILE - Ricorrenza della XXVIII giornata della Memoria e dell’Impegno

Inizio: 21/03/2023

Per la XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si terrà a Milano il prossimo 21 marzo, si invitano i docenti coordinatori in collaborazione con i docenti di Storia/Diritto a proporre attività di sensibilizzazione al fine di sollecitare riflessioni in classe che portino all’acquisizione di competenze di cittadinanza responsabile.

Vedi com 495

Giornata Internazionale della Donna

Posted in
Inizio: 08/03/2023
mimosa

L’8 marzo rappresenta l’occasione annuale per riflettere sui progressi compiuti e chiedere maggiori cambiamenti in favore dell’uguaglianza di genere, celebrando il coraggio e la determinazione delle donne che hanno ricoperto un ruolo straordinario nella storia dei loro Paesi e comunità. ... Leggi tutto »

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla (contro i Disturbi del Comportamento Alimentare)

Posted in
Inizio: 15/03/2023
Fiocchetto Lilla

Per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, il 15 marzo si celebra la Giornata del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione.

Dantedì 2023

Inizio: 25/03/2023

Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete (Safer Internet Day)

Posted in
Inizio: 07/02/2023 10:00
Fine: 07/02/2023 12:00
Safer Internet Day

In occasione della ricorrenza della giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, viene segnalata l’attività di seguito riportata, proposta dall’USP.
Dalle ore 10.00 alle 12.00 del 7 febbraio, docenti e studenti delle classi 1^, 2^ e 3^ possono seguire un evento multimediale in diretta streaming organizzato dal Servizio della Polizia Postale e delle Comunicazioni.

https://www.cuoriconnessi.it/

Vedi com 347 ... Leggi tutto »

Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Inizio: 07/02/2023

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo. L’obiettivo è la sensibilizzazione della collettività e delle istituzioni educative sulle conseguenze che possono provocare sia l’agito violento e intimidatorio esercitato da uno o più bulli, sia i messaggi, le immagini o i video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web tramite Internet ai danni di un ragazzo/a, al punto che possono causare gravi danni psicologici e persino gesti estremi da parte di chi li subisce.

Giorno della Memoria - Giornata Internazionale di commemorazione in memoria delle Vittime della Shoah

Inizio: 27/01/2023
Giorno della Memoria

Fra il 1939 e il 1945 circa 6 milioni di Ebrei vennero sistematicamente uccisi dai nazisti del Terzo Reich con l’obiettivo di creare un mondo più ‘puro’ e ‘pulito’. Le leggi di Norimberga del 1935 legittimarono il boicottaggio economico e l’esclusione sociale dei cittadini ebrei. ... Leggi tutto »

Giornata Mondiale per la Pace

Posted in
Inizio: 01/01/2023

La Giornata mondiale della pace è una ricorrenza, celebrata dalla Chiesa cattolica, che cade il 1º gennaio di ogni anno. Scopo della Giornata è dedicare il giorno di Capodanno alla riflessione ed alla preghiera per la pace.
La ricorrenza è stata istituita da papa Paolo VI con un messaggio datato 8 dicembre 1967 ed è stata celebrata per la prima volta il 1º gennaio 1968. ... Leggi tutto »

Giornata Internazionale dei Migranti

Posted in
Inizio: 18/12/2022

Nel 2000 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 18 dicembre Giornata internazionale per i diritti dei migranti. Dieci anni prima aveva approvato la Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie. La data fu scelta in ricordo dell’ incidente avvenuto nel 1972 sotto il tunnel del Monte Bianco, nel quale perdono la vita 28 lavoratori originari del Mali che, nascosti in un camion, viaggiavano da giorni verso la Francia alla ricerca di un lavoro e di migliori condizioni di vita.

Giornata Mondiale dei Diritti Umani

Posted in
Inizio: 10/12/2022

10 dicembre 1948. A Parigi, le Nazioni Unite promossero la Dichiarazione universale dei diritti umani.

Articolo 1
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. ... Leggi tutto »

Codice QR pagina corrente
Condividi contenuti